Annunciati i finalisti del 57° Premio Riccione: Tolja Djokovic, Jacopo Giacomoni, Nalini Vidoolah Mootoosamy, Armando Pirozzi e Fabio Pisano. Per la sezione under 30 (15° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”): Giulia Di Sacco, Riccardo Favaro, Niccolò Fettarappa, Benedetta Pigoni, Eliana Rotella. Appuntamento a Riccione, 13-15 ottobre.
Daniele Gualdi
Presidente di Riccione Teatro
Nato ad Algrange (Francia) nel 1957, è laureato in Economia e commercio. In congedo straordinario dalla scuola superiore, dove insegna Economia d’azienda, è docente a contratto presso la facoltà di Economia di Parma dove insegna ”Simulazione di impresa”. Dal 26 aprile 2012 è presidente di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, ed è inoltre membro del Consiglio di amministrazione di Ater, l’associazione teatrale dell’Emilia-Romagna che nella danza trova la sua attività più riconosciuta.
È stato a lungo amministratore del Comune di Cesena, dove ha ricoperto la carica di assessore alla Cultura, istruzione università e sport dal 1992 al 1995 e dal 2002 al 2011. Come assessore ha contribuito alla valorizzazione e al recupero dei beni culturali di Cesena, fra cui la Rocca e la Biblioteca Malatestiana, e ha dato grande impulso al Centro cinema città di Cesena (San Biagio), riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la sua attività nella promozione della cultura cinematografica e la conservazione e valorizzazione delle fotografie di scena del cinema. Nel 2011 ha fondato il festival estivo Piazze di cinema. Ha inoltre promosso festival ed eventi culturali sullo spettacolo dal vivo e la lettura.
Nominato dall’assemblea dei soci (Comune di Riccione e ATER - Associazione Teatro Emilia Romagna), in data 11 marzo 2022. Incarico a titolo gratuito, con rimborso spese di € 30 lordi a ogni seduta del Consiglio di amministrazione. Dati relativi all'amministrazione trasparente (ex art. 8 d.lgs. 33/2013).