Annunciati i finalisti del 57° Premio Riccione: Tolja Djokovic, Jacopo Giacomoni, Nalini Vidoolah Mootoosamy, Armando Pirozzi e Fabio Pisano. Per la sezione under 30 (15° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”): Giulia Di Sacco, Riccardo Favaro, Niccolò Fettarappa, Benedetta Pigoni, Eliana Rotella. Appuntamento a Riccione, 13-15 ottobre.
Riccione Teatro ricorda Marco Maria Gazzano
Riccione Teatro ricorda Marco Maria Gazzano, uno dei massimi esperti di arti elettroniche, scomparso il 7 giugno all’età di 68 anni. Docente all’Università Roma Tre, Gazzano è stato uno dei pionieri degli studi sulla videoarte, ha diretto rassegne, curato mostre, ideato programmi e canali tv, presentando al pubblico europeo artisti digitali del calibro di Nam June Paik, Steina e Woody Vasulka, Gianni Toti, Robert Cahen, solo per citarne alcuni. Nella sua importante carriera merita una segnalazione la collaborazione con Riccione Teatro in occasione del 15° Riccione TTV Festival, nel 2000. In quell’edizione – ricchissima di momenti dedicati alle arti performative e al loro rapporto con il video – Gazzano, insieme a Luca Archibugi, Elio De Capitani, Brigitte Paoletti e Cristina Ventrucci, faceva parte della giuria del Concorso Italia, importante premio di video-teatro che negli anni ha accolto lavori di compagnie come Socìetas Raffaello Sanzio, Motus o Kinkaleri, oggi ripresentati al pubblico dalla mostra romana Il video rende felici. Videoarte in Italia.
Il contributo, pratico e teorico, di Gazzano è stato fondamentale per chiunque si sia interessato alle intersezioni fra linguaggi artistici e media diversi. L’associazione Riccione Teatro, che con il TTV dal 1985 dedica un appuntamento specifico ai rapporti tra video e arti performative, gli è profondamente debitrice.